Hanno avuto ragione i quasi 200 partecipanti al V Triathlon Olimpico della Versilia a confidare nel bel tempo dopo una settimana di piogge torrenziali.

Fra loro, molti atleti stranieri fra i quali francesi, ucraini, statunitensi e argentini a dare un’immagine internazionale a una gara che ha avuto come principale sostenitore la città di Pietrasanta.

Cielo poco nuvoloso, temperatura ideale di 20 gradi per l’aria e 19° per l’acqua, mare calmo: alle 9:30 puntuale partenza della batteria maschile con tutti i partecipanti provvisti di muta. Percorso a triangolo di 750 mt. da nuotare due volte con uscita all’australiana al termine del primo giro.

Dopo i 1500 mt. esce un terzetto composto dai fratelli Angelini, Fiorenzo e Samuele, G.S. FF.OO., seguiti da Fabio Bruschi, DDS. Quest’ultimo dopo poche centinaia di metri in bici perde le ruote e viene riassorbito dal gruppetto inseguitore.

A vincere il “III Trofeo Città di Pietrasanta” è Samuele, che ha la meglio solo nella frazione di corsa sul fratello Fiorenzo. Gara che si chiude in 1h42’59” per il vincitore, a 4’  il secondo e  con Fabio Bruschi che conquista la terza piazza a 9’12” dal vincitore.

A 5’ dagli uomini, parte dalla spiaggia del Tonfano la gara femminile con copione simile a quella maschile ma con una sola protagonista: Matilde Salati, Valdigne Triathlon, in testa dal primo all’ultimo metro, regola le avversarie lasciando il secondo gradino del podio a Teresa Falchi, Tri Evolution, e il terzo a Veronica Manciulli, Firenze Triathlon, rispettivamente a 5’20” e a 14’29” dalla valdostana.

Soddisfazione di tutti i protagonisti dell’ultimo Olimpico del Nord-Italia che si conferma molto veloce e ideale per i neofiti che approcciano alla distanza “classica” del triathlon.

Jo.Er. Team Viareggio e Qualitry ringraziano per la partecipazione che anche quest’anno consentirà di raccogliere fondi per la ONLUS “Il Sorriso di Elisa”, che dedica la propria opera all’educazione stradale dei giovani.

Un ringraziamento particolare agli sponsor: Maratonando, Sixtus e Zoggs che hanno fornito pettorali, cerotti medicali e premi per i primi di categoria. Grazie anche a tutti i volontari impegnati nell’evento, che ha visto sui percorsi i Falchi BLUdrive con ASA e motostaffette.

RISULTATI COMPLETI: APRI

Nelle foto i due vincitori al traguardo e i podi degli assoluti

Per le altre immagini, andare sulla pagina di FB GoVersilia

Condividi: